Open in app

Sign In

Write

Sign In

Eleonora Pantò
Eleonora Pantò

503 Followers

Home

About

Mar 10, 2022

Conversioni

Conversioni il nuovo ciclo di webinar disegnato da Eleonora Pantò per il progetto “Sapere Digitale. Educazione civica digitale in biblioteca” Indagare i mutamenti e le trasformazioni dei media dal punto di vista tecnologico, teorico e metodologico. Una serie di appuntamenti con esperti per conversare di lettori aumentati e nuove narrazioni, contenuti…

Saperedigitale

3 min read

Conversioni
Conversioni
Saperedigitale

3 min read


Mar 6, 2022

Corso Educazione Aperta per l’uguaglianza sociale

La settimana dal 7 al 11 marzo è l’#Openeducationweek Open Education Week e quest’anno festeggia il decennale. Qui potete trovare tutto il programma degli eventi organizzati nella settimana e qui un elenco di “asset” resi disponibili per la settimana, tra cui anche la guida pubblicata dalla nostra community “Educazione Aperta…

Open Education

1 min read

Corso Educazione Aperta per l’uguaglianza sociale
Corso Educazione Aperta per l’uguaglianza sociale
Open Education

1 min read

Corso Educazione Aperta per l’uguaglianza sociale

La settimana dal 7 al 11 marzo è l’#Openeducationweek Open Education Week e quest’anno festeggia il decennale. Qui potete trovare tutto il programma degli eventi organizzati nella settimana e qui un elenco di “asset” resi disponibili per la settimana, tra cui anche la guida pubblicata dalla nostra community “Educazione Aperta…

--

--


Mar 2, 2022

I diritti dei bambini online: l’importanza del gioco libero e la sfida del metaverso

L’impegno di Sonia Livingstone e Beeban Kidron per un ambiente digitale che riconosca i diritti dei bambini ha portato, nel Regno Unito, all’approvazione del Children’s Code a all’aggiornamento della Carta dei Diritti dei bambini Onu. La prossima sfida è quella del metaverso Progettare e realizzare un ambiente digitale sicuro e…

Free Play

2 min read

I diritti dei bambini online: l’importanza del gioco libero e la sfida del metaverso
I diritti dei bambini online: l’importanza del gioco libero e la sfida del metaverso
Free Play

2 min read


Jan 5, 2022

La fine di Slideshare e i miei diritti

Sono un’affezionata utente di Slideshare: ho iniziato a caricare le mie presentazioni nel 2008. Erano i primi tempi in cui gli oratori a volte abusavano del supporto delle slide ai loro discorsi (ricordo molte presentazioni mortifere) Slideshare era gratuito e permetteva di condividere contenuti attraverso la rete (google drive non…

Slideshare

3 min read

La fine di Slideshare e i miei diritti
La fine di Slideshare e i miei diritti
Slideshare

3 min read


Jun 14, 2021

COME SI DICE OPEN EDUCATION RESOURCES (OER) IN ITALIANO?

La definizione La più recente definizione di OER per UNESCO è la seguente: Open Educational Resources (OER) are teaching, learning and research materials in any medium — digital or otherwise — that reside in the public domain or have been released under an open license that permits no-cost access, use, adaptation and…

Oer

2 min read

COME SI DICE OPEN EDUCATION RESOURCES (OER) IN ITALIANO?
COME SI DICE OPEN EDUCATION RESOURCES (OER) IN ITALIANO?
Oer

2 min read


May 28, 2021

Mitchel Resnick e la scuola dopo la pandemia

Mitchel Resnick insegna al MIT, ha inventato Scratch e possiamo considerarlo come colui che continua la ricerca di Seymour Papert, che a sua volta era allievo di Piaget. Il suo ultimo post su medium inizia paragonando lo sbarco sulla luna alla pandemia: in entrambi i casa il nostro modo di…

Scuola

2 min read

Mitchel Resnick e la scuola dopo la pandemia
Mitchel Resnick e la scuola dopo la pandemia
Scuola

2 min read


May 28, 2021

Donne, media e il Bechdel test

Come sappiamo i media hanno contribuito nella costruzione degli stereotipi di genere e la ricerca dagli anni 50, lavora per identificare pregiudizi, rappresentazioni dei corpi, dei matrimoni e degli stupri e dove le donne appaiono “come dipendenti dagli uomini”, “non intelligenti”, “meno competitive”, “più sessualizzate”. Per arrivare a queste conclusioni…

Cinema

3 min read

Donne, media e il Bechdel test
Donne, media e il Bechdel test
Cinema

3 min read


May 12, 2021

Non ci sono evidenze di problemi mentali negli adolescenti dovuti alle tecnologie digitali

L’aumento delle opportunità di intrattenimento digitale negli ultimi anni e il confinamento dovuto alla pandemia, ha creato preoccupazioni nelle famiglie rispetto ad eventuali ripercussioni sulla salute mentale dei figli. Buone notizie! Un studio appena pubblicato suggerisce che negli ultimi 30 anni, c’è stato poco o nessun aumento nell’associazione tra l’uso…

Salute Mentale

2 min read

Salute Mentale

2 min read


May 4, 2021

Il futuro dell’educazione superiore secondo EDUCAUSE

L’Educause Horizon Report del 2021 è un documento agire che in 50 pagine indica le tendenze chiave, le tecnologie emergenti e le pratiche che modellano il futuro dell’#insegnamento e dell’#apprendimento per l’istruzione superiore. Il panel internazionali di esperti ha individuato le seguenti tendenze in diversi contesti: Sociale — Lavoro/apprendimento a…

Educause

2 min read

Il futuro dell’educazione superiore secondo EDUCAUSE
Il futuro dell’educazione superiore secondo EDUCAUSE
Educause

2 min read


May 4, 2021

I 20 anni dell’Open Education

Nel mese di Aprile il MIT ha festeggiato i 20 anni di OpenCourseWare, ovvero il lancio dei loro corsi aperti online aperti al pubblico. E’ stato sicuramente l’inizio di una grande rivoluzione che ha prodotto poi ulteriori innovazioni. “Within one year, OCW had published a pilot website with 50 courses…

Ocw

3 min read

I 20 anni dell’Open Education
I 20 anni dell’Open Education
Ocw

3 min read

Eleonora Pantò

Eleonora Pantò

503 Followers

building bridge not walls #community #learning #school #mooc @epanto

Following
  • pietroizzo

    pietroizzo

  • Cory Doctorow

    Cory Doctorow

  • Sylvester Kaczmarek

    Sylvester Kaczmarek

  • ReadWrite

    ReadWrite

  • Clive Thompson

    Clive Thompson

Help

Status

Writers

Blog

Careers

Privacy

Terms

About

Text to speech